Stats Tweet

Canrobert, Certain.

Maresciallo di Francia. Fu aiutante di campo di Luigi Napoleone, presidente della Seconda Repubblica dal 1848. Dal 1835 al 1850 C. fu in Algeria; richiamato in Francia prese parte al colpo di Stato del 2 dicembre 1851 che portò allo scioglimento della Camera e agli arresti di Cavaignac e di Thiers. Successivamente partecipò alla guerra di Crimea come comandante di tutte le truppe francesi, succedendo al generale di Saint-Arnaud. A causa, tuttavia, di disaccordi con lord Raglan, maresciallo inglese comandante delle forze britanniche, perito durante l'assedio di Sebastopoli, cedette il comando al generale Pélissier (1855) e rientrò in patria dove fu nominato maresciallo di Francia. Nel 1870, durante la battaglia di Saint-Privat (guerra franco-prussiana, 1870-1871), venne fatto prigioniero unitamente al generale Bazaine di cui seguì la sorte. Finito il conflitto e liberato, C. tornò in Francia dove venne eletto senatore (Saint-Céré 1809 - Parigi 1895).